
Translate
giovedì 20 novembre 2008
NFL - Il bilancio parla chiaro -

lunedì 17 novembre 2008
Ristorante Dragone - Carpi -


Lo so , qualcuno strabuzzera' gli occhi. Io per primo, erano almeno 20 anni che non entravo in un ristorante cinese, non ero assolutamente convinto. Tre cose nell'ultimo periodo mi avevano fatto quasi cambiare idea, il fornitore ittico e' una persona che nonostante le " bombe " che tira, vende pesce ottimo, quasi tutto italiano. In secondo luogo, vi assicuro che e' un Ristorante controllato quotidianamente dalle autorita' competenti, ho un' informatore fidato. Per ultimo, da qualche tempo hanno cominciato a fare cucina Giapponese, crudita' in primis, piatto per il quale il sottoscritto va' pazzo. Ebbene sabato sera, abbiamo provato. Descrivervi il ristorante e' molto facile, sono tutti uguali, tavoli e sedie in legno, aggeggi cinesi appesi dappertutto, no tovaglie, posate europee e cinesi. Il menu' e' a dir poco ampio, direi una cinquantina di portate. In alto fa' capolino il menu' giapponese. Abbiamo preso: 1 Barca (piatto composto da Sushi, Sushimi e Maki) - 1 Riso alla Cantonese - 2 Involtini Primavera - 1 Nuvolette di gamberi - 1 Birra cinese. Conto totale, aprite bene le orecchie, 29 euro in due. Il piatto di pesce crudo e' buono ragazzi, e' buono,il pesce e' lavorato benissimo, il sushi e' " sapore di saleeee, sapore di mareeee", nel maki la frittura e' praticamente inesistente, se amate questo genere di cibo, dovete assolutamente andarci. Sono rimasto basito anche dalla presentazione del piatto, dalla pulizia del ristorante, dalla cortesia dei camerieri, insomma una ottima esperienza. E' chiaro che se devo andarci per mangiare cinese, me magno du Spaghetti con la pummarola in coppa....Buona settimana a tutti.
RISTORANTE DRAGONE
Viale F. Cavallotti 39
Viale F. Cavallotti 39
41012 - Carpi (MO) Italia
Tel. 059.640319
Tel. 059.640319
L'ingrediente più comune in tutti i differenti tipi di Sushi è il riso sushi.La varietà del piatto nasce dalla scelta dei ripieni e guarnizioni, nella scelta degli altri condimenti e nella maniera in cui vengono combinati.Gli stessi ingredienti possono essere assemblati in maniere completamente differenti per ottenere effetti differenti. Il Sushimi è pesce crudo tagliato con un metodo codificato molto particolare. Per analogia, nella cucina occidentale si direbbe filettato. Servito con salsa di soia e rapa daikon tagliata a filamenti. Quello più pregiato è di tonno (Maguro), tra cui si possono segliere generalmente tre tagli: Otoro, Chutoro o Akame, a seconda della parte del pesce.I giapponesi considerano più pregiata la parte più grassa (Otoro, ventresca).
I Maki sono rotolini di riso sushi con il ripieno all'interno. Ci sono vari tipi di Maki e si distinguono dal tipo di ingredienti che vengono inseriti nel ripieno.
venerdì 14 novembre 2008
Per cambiare bollicina..

lunedì 10 novembre 2008
"Le occasioni"

Sconto 15% minimo 3 bt. su tutta la linea Canus
Rosso di Montalcino 2005 Caparzo 6 bt. 70,00 euro
Franciacorta Villa millesimati 2002 e 2003 sconto 10%
Perle' 2003 Ferrari Cartone da 6 bt. 120,00 euro
Verdicchio Classico Sartarelli Cartone da 6 bt. 45,00 euro
Verdicchio Le Vaglie Cartone da 6 bt. 70,00 euro
Franciacorta Brut M.Compagnoni Cartone da 6 bt. 90,00 euro
Non c'e' bisogno che vi dica che sono tutti vini di ottima qualita', ma che il mercato carpigiano, diciamo, per essere cortesi, non capisce. Se cercate note di freschezza e sapidita', i Verdicchi sono dei perfetti complici. Se cercate vini bianchi e rossi robusti, Canus e' il massimo. Sul Perle' oramai mi sono stancato. E' il miglior Spumante Metodo Classico Italiano e costa una fischiata. E tante altre occasioni all'interno dell'Enoteca!
Buona settimana a tutti.
-NFL- Siamo a meta' dell'opera

giovedì 6 novembre 2008
Una giornata da ricordare

Quante parole e quanto tempo sono state spese negli ultimi mesi a proposito delle elezioni americane. Gli ultimi sondaggi, sembravano dare una certa incertezza del risultato. Ma il popolo americano ha deciso che 8 anni di "cespugli" vari sono stati troppi. Anni di guerre inutili (l'unica sensata,passatemi il termine, Afghanistan, e' stata smobilizzata), di impoverimento dell'economia, di terrorismo psicologico, hanno portato questo Grande Paese, che io amo intensamente, sull'orlo di una crisi di nervi. Ma il popolo si e' mobilitato, ha usato l'unico strumento valido per CAMBIARE LE COSE, IL VOTO. In un sol colpo il popolo americano ha fatto la storia, ha eletto il primo afroamericano (anche se tecnicamente sua madre e' americana ) della storia come suo presidente, Barack Obama da Honolulu, padre di origine Kenyota. Presidente giovanissimo, nato nel 1961 e posso dirlo: FINALMENTE UN GIOVANE!!! NON NE POSSIAMO PIU' DI VECCHI TROMBONI NEI POSTI DI POTERE, STATE A CASA A FARE I NONNI!!!! Insomma, una giornata da ricordare, storica senza ombra di dubbio. Dopo l'11 settembre 2001, il popolo americano (solo quello) ci impartisce l'ennesima lezione di civilta'(basta guardare lo sport). E' vero' e' un paese con molti controsensi e chi ci e' stato lo sa bene, ma e' sempre un Grande Paese che ha sempre qualcosa da insegnarci. Asteniamoci da paragoni nostrani please, da destra e da sinistra Grazie. Sicuramente anche queste elezioni hanno, ma per il sottoscritto non ce ne era bisogno, confermato che il Dio denaro e' fondamentale. Pensate che Obama ha speso piu' di quanto, Bush JR e Kerry fecero complessivamente nel 2004. Inoltre mi piace pensare, che dopo una lunga giornata di lavoro, Barack, torni alla White House, baci la moglie e i figli, si cambi, prenda la palla, faccia due tiri a canestro, ceni, e si comporti come una persona normale, magari in bagno prima di andare a letto, mentre si lava i denti, molli pure una scoreggia. In bocca al lupo Mr. President!
martedì 4 novembre 2008
AGRITURISMO LA FALDA -CAMPOGALLIANO-
Fatte le premesse d'obbligo e cioe' che io non sopporto gli agriturismi, per vari motivi, uno su tutti e' che non utilizzano i prodotti "dell'orto", ci siamo rivolti verso questa allegra e conviviale Osteria per una domenica a pranzo. Si comincia a desinare alle ore 13.00. Se arrivate prima avete tutto il tempo per godervi il magnifico lago, infestato da pesci gatto grossi come nutrie, oppure gli animali chiusi nei recinti. Stupendi cavalli, maiali, capre, agnelli che prima o poi verrano trucidati per finire nelle nostre pance. A parte questo, la location e' veramente bellissima. Il casale e' ristrutturato da poco, molto bello. La sala dove si pranza e' pulita, i tavoli sono abbastanza grandi, tutto in legno, e ci si sta comodamente seduti. La cucina e' quella " nostrana ", vari antipasti (occhio al salame perche' e' finto), ottimi tortelli, buone tagliatelle, discreti arrosti e dolci gradevoli. Lambruchi e qualche vino diverso, caffe' e ammazzacaffe' fanno si che il conto sia di ben 25 euro a persona. Per una domenica diversa, consiglio la visita soprattutto se avete dei bambini.
AGRITURISMO LA FALDA
VIA MADONNA 20
41011 CAMPOGALLIANO
WWW.LAFALDA.IT
059528416
AGRITURISMO LA FALDA
VIA MADONNA 20
41011 CAMPOGALLIANO
WWW.LAFALDA.IT
059528416
Iscriviti a:
Post (Atom)