Una due giorni di grigliate difficilmente da scordare, ci porta la sera del 16 agosto, in ottima compagnia, in questa Osteria a Viadana. Semplice da trovare, basta girare a sinistra prima dell’ingresso in città, seguire le bandiere leghiste, costeggiare lo Zanzibar e si arriva in un batter d’occhio. La scusa e’ sempre buona: mangiare qualcosa e bere un buon bicchiere. Il locale e’ immerso in un boschetto, ampia veranda estiva con tavoli in legno e panche (pagherà dazio la mia schiena a fine cena). Tante pale che ruotano sopra la testa per consentire almeno una respirazione normale, perlomeno viene eliminata quella sensazione di appiccicosità data dall’umidità attorno al 95%. Il menù cibario e’ a lavagna. Antipasti, primi e secondi danno la possibilità di spaziare in varie parti del mondo, il servizio e’ gentile e preparato, “bello” da vedere. Unica pecca, se mi e’ consentito, non avermi indicato la natura e la provenienza dei formaggi che ho mangiato. Si sono fatti perdonare con un bis pero’… Non avendo mangiato niente di espresso dalla cucina, ma solamente, per dire, culatello e selezione di formaggi, non posso giudicare il lavoro dei cuochi. Vi riporto alcune impressioni dei colleghi a tavola: Ottima la burrata, ottimi i Tagliolini, decisamente sublime il Paleta, buono il Culatello, ottimi i formaggi (porzione piccola piccola) e invece niente di che’ il piatto chiamato Messico, tipo Fajitas, manca foto. Per cio’ che riguarda i vini, due sono stati veramente straordinari. Il Moscato secco Francese, molto interessante, fresco, beverino, note aromatiche, ma in bocca secco che piu’ non si puo’. Le Colombare, beh, qui parliamo di un Signor vino e di un Signor produttore, al naso note di sambuco, pera, fichi secchi. In bocca dolce ma non stucchevole e lungo come la quaresima. Il Furore invece mi ha lasciato un finale amarognolo che non mi ha particolarmente entusiasmato. Un paio di dolci, caffe’ ed un whisky meta’ per uno hanno concluso una bellissima serata. Ci tornerò di sicuro per assaggiare altri piatti. Conto di 42 euro a testa. Molto buono, vista la presenza di vini di un certo peso economico.
Massimo Barbolini
OSTERIA DA BORTOLINO
ENOTECA CON SALUMI E FORMAGGI
VIA AL PONTE
VIADANA (MN)
0375/82640 CHIUSO IL GIOVEDI’
Translate
mercoledì 19 agosto 2009
lunedì 10 agosto 2009
Ultimi assaggi
Massimo Barbolini
venerdì 31 luglio 2009
Tristezza infinita

Massimo Barbolini
venerdì 24 luglio 2009
Era l'ultima bottiglia

Massimo Barbolini
Fattoria San Giusto a Rentennano
Loc. San Giusto a Rentennano 53013 Gaiole in Chianti (SI)ITALY
Tel: 0039 (0)577 747121 Fax: 0039 (0)577 747109
e-mail: info@fattoriasangiusto.it
martedì 14 luglio 2009
Perseguendo il Sangiovese..

Massimo Barbolini
Insieme 2004 Sangiovese Riserva Doc Colli Pesaresi
Azienda Agricola Roberto Lucarelli via Piana, 20
loc. Ripalta - Cartoceto PU
tel +39 0721 893019 fax +39 0721 893914
http://www.laripe.com/index.htm
mercoledì 1 luglio 2009
martedì 30 giugno 2009
Un buon sangio...............

Massimo Barbolini
SANGIOVESE LE MORE ANNATA 2005
AZ. AGR. CASTELLUCCIO
MODIGLIANA (FORLI')
Iscriviti a:
Post (Atom)