Translate
domenica 16 maggio 2010
L'anno prossimo
sabato 15 maggio 2010
Pinot Nero
Massimo Barbolini
mercoledì 12 maggio 2010
Vinitaly 2010 2' Parte
DRIUS
Pinot Bianco 2008
Profumi puliti. In bocca fresco, sapido e abbastanza morbido. Voto 85
Isonzo Friulano 2008
Bellissimo giallo dorato. Profumi di glicine, pera e una leggera nota esotica. In bocca molto ben bilanciato. Voto 88 ma se lo risentiamo tra 2 anni supera certamente i 90.
Collio Friulano 2008
Molto buono ma non regge il confronto con l’altro. Voto 85
ANGORIS
Picolit 2006
Giallo dorato quasi ambra. Al naso frutta candita, vaniglia, miele. Ben bilanciato in bocca. Voto 88
Villa Angoris Pinot Bianco 2009
Profumi intensi e complessi. Fresco, Abbastanza sapido e abbastanza morbido. Voto 88
Ronco delle Acacie 2007 – Chardonnay 70% + Friulano 30%
Alcool ancora molto evidente al naso. In bocca morbido, fresco, ben bilanciato. Voto 87
Picolit 2005
Colore ambra, profumi di uva passa, albicocca disidratata, confettura di pesche bianche. Morbido, fresco, sapido. Buonissimo. Voto 92
COLLAVINI
Ribolla Gialla Spumante 2006
Buona acidità supportata da una discreta morbidezza. Abbastanza persistente in bocca. Voto 80
Collio Broy 2008 – Chardonnay 40% + Friulano 40% + Sauvignon 20%
Bel colore oro chiaro. Profumi complessi ma non molto intensi. Si riconoscono biancospino, pesca bianca, melone, pepe bianco. In bocca fresco e sapido, forse un po’ troppo. Voto 87
Picolit 2003
Bellissimo colore ambra molto luminoso, profumi di miele di acacia, uva passa, confettura di frutta. Morbido e fresco insieme. Equilibrato. Voto 94
Verdach 2001 – Picolit + Verduzzo Friulano
Una bella sorpresa. Dorato intenso, morbido, fresco, ben equilibrato.
Voto 87
LIS NERIS
Jurosa 2008 – 100% Chardonnay
Dorato, profumi di spezie dolci e camomilla. In bocca fresco e abbastanza morbido.
Voto 82
Confini 2007 – 40% Traminer + 40% Pinot Grigio + 20% Riesling
Buonissimi profumi con l’aromaticità del traminer su tutto. Buon equilibrio gustativo.
Voto 87
Tal Luc 2007 – 95% Verduzzo + 5% Riesling
Colore ambra, profumi di agrumi canditi, albicocca, macis, caramella mou. In bocca dolce, morbido, fresco, di assoluto equilibrio. Voto 92. Blu di Piemonte
Picol Riserva 2001 – 100% Sauvignon
Erbaceo, minerale, non di grande equilibrio. Voto 80
ANNA BERRA
Ramandolo 2005 Vendemmia Tardiva
25% di uve appassite e barrique di II passaggio.
Naso interessante e complesso con sentori di frutta candita e spezie dolci. In bocca buon equilibrio Voto 85. Crostata di pesche
Anno Domini 2004 Passito
Colore ambra chiaro, profumo di vaniglia, frutta candita, albicocca. Dolce, morbido, fresco. Veramente interessante. Voto 88. Torta di noci con crema chantilly
MASCIARELLI
Villa Gemma Bianco 2009 – Trebbiano 100%
Ottimi profumi di gelsomino e mela verde. Fresco, abbastanza morbido e abbastanza equilibrato. La temperatura di servizio lo penalizza leggermente. Voto 78
Merlot Marina Cvetic 2007
Rubino fittissimo, profuma di more, pepe, cacao e note balsamiche. In bocca morbido e fresco. Equilibrato. Voto 86
Montepulciano Marina Cvetic 2006
Rubino intenso. Profumi intensi e complessi. Amarene sotto spirito, confettura di prugna, pepe e chiodi di garofano. In bocca equilibrato con tannini evidenti ma non invasivi. Voto 88
Villa Gemma 2005 – Montepulciano 100%
Rubino scuro impenetrabile. Profumi imponenti, complessi e molto persistenti. In bocca leggermente ancora troppo acido. Un vero 5 grappoli che può migliorare ancora. Voto 92
Barolo 2005
Un assemblaggio di 5 vigneti differenti. Profumi un po’ terrosi, viola e rosa. In bocca abbastanza equilibrato, ancora giovane ma con buone potenzialità. Voto 82
Barolo 2004 Riserva
Un anno in più rispetto al precedente si sente. Più equilibrato. Voto 85
Barolo Vigna Liste 2004
Profumi anche in questo caso un po’ terrosi ma poi le note floreali di viole e rosa vengono fuori bene. In bocca fresco, abbastanza sapido e abbastanza morbido. Voto 88
Barolo 1982
Colore granato brillante. Note floreali ancora evidenti accompagnate da profumi balsamici, di cuoio, pepe e tabacco. Morbido, fresco, abbastanza sapido e con tannini perfetti. Voto 95
Paolo Benetti Sommelier Ais Delegazione di Modena
martedì 11 maggio 2010
Pinot Nero
Kofelgut Pohl - Castelbello - Bolzano
Vinitaly 2010
Vinitaly, giovedì 8 aprile 2010 Prima Parte.
Eccoci qua anche questo anno per la consueta visita a Vinitaly. Due le novità: la prima è che dietro insistita richiesta dei compagni d’avventura ho deciso di non limitare il voto massimo a 90/100 e quindi troverete voti decisamente superiori a quelli dello scorso anno; la seconda è che in alcuni casi ho provato ad inserire anche qualche suggerimento per abbinamenti cibo-vino.
CECI
Spumante Otello Dry 2009 – Metodo Charmat. Uvaggio di Lambrusco + Pinot Nero
Pochi profumi, su tutto domina una nota biscottata. Fresco e abbastanza morbido.
Voto 75
CASALI VITICULTORI
Ca’ Besina 2002 – Metodo Classico. Spergola 100%
Bel colore dorato, non molti profumi, buona acidità e morbidezza.
Voto 75.
Torta di tagliatelline
FATTORIE VALLONA
Ammestesso 2006 – Pignoletto 100%
Bellissimo colore giallo verdolino, molto profumato (biancospino, fiori di zagara, salvia, timo). Fresco, abbastanza morbido, sapido il giusto e buona alcolicità.
Voto 80
VILLA PAPIANO
Le tresche di Papiano – Sauvignon 100%
Colore giallo verdolino, profumi erbacei un po’ invadenti, acidità spiccata, poca morbidezza. Ancora troppo giovane.
Voto 74
LUSENTI
Fiocco di rosa – Pinot grigio 100%
Bellissimo colore buccia di cipolla con sfumature di rosa tenue, fresco, sapido, abbastanza morbido. Profumi buoni ma ancora chiusi.
Voto 77.
Oscar come miglior rapporto qualità /prezzo
AZIENDA AGRICOLA RICCHI
Spumante brut s.a. – 85% Chardonnay + 15% Pinot Nero
Ottimi profumi di acacia, mandorla e crosta di pane, buona acidità e morbidezza, buon corpo e lunga persistenza.
Voto 80.
Prosciutto veneto-euganeo
Meridiano 2008 – Chardonnay 100%
Prodotto con uve leggermente appassite, non fa barrique ma solo 6 mesi di tonneau. Profumi di banana, vaniglia, ananas. Morbido, fresco, di corpo. Equilibrato.
Voto 85
Ribò 2007 – Cabernet Franc 75% + Cabernet Sauvignon 25%
Colore rubino brillante, al naso evidenti la confettura di mora e le spezie, molto morbido, abbastanza fresco, tannini molto delicati. Anche in questo caso tonneau e non barrique.
Voto 82
Carpino 2006 – Merlot 100%
Sempre con uve leggermente appassite, colore rubino fitto, profumi di frutta, tabacco, cuoio, abbastanza fresco, morbido, tannini dolci.
Voto 85
Le Cime Passito 2007 – Garganega + Moscato
Giallo dorato, naso fine (ananas, albicocca . miele), morbido, fresco, dolce, lunghissima PAI.
Voto 87.
Amaretti di Modena
MONTEROSSA
P.R. Brut - Metodo Classico. Chardonnay 100%
La delusione della giornata. Solo lieviti e basta.
Voto 70
BARBOGLIO DE GAIONCELLI
Brut Metodo Classico s.a. – Chardonnay + Pinot Bianco
Molto buono e diverso dal solito. Equilibrato e buona persistenza.
Voto 80
Non Dosato 2004 Metodo Classico – Chardonnay + Pinot Bianco
50 mesi sui lieviti. Buona acidità, morbido, sapido, minerale.
Voto 82
Non Dosato Rosè 2005 Metodo Classico – 40% Chardonnay + 60% Pinot Nero
42 mesi sui lieviti. Bel colore rosa tenue, profumi di fragoline e rosa canina, abbastanza morbido, fresco, abbastanza sapido. Buon corpo e lunga persistenza.
Voto 82
Semplicemente come aperitivo.
CHIARA ZILIANI
Brut Metodo Classico s.a. – 75% Chardonnay + 25% Pinot Nero
Colore giallo scarico, profumo di lievito e fiori bianchi. Secco, abbastanza morbido, abbastanza sapido, fresco.
Voto 76
Brut Millesimato 2006 Metodo Classico – 75% Chardonnay + 25% Pinot Nero
Profumi simili al precedente ma un po’ più delicati, morbido, fresco, abbastanza sapido. Buona persistenza.
Voto 78
Saten 2005 Metodo Classico – Chardonnay 100%
Passaggio in barrique per il 20% delle uve. Sapido, fresco, abbastanza morbido. Naso interessante ma deludente all’assaggio.
Voto 75
VILLA
Brut Cuvette 2004 – 80% Chardonnay + 15% Pinot Nero + 5% Pinot Bianco
Buonissimo naso di fiori bianchi, agrumi e lieviti non invasivi. Morbido, fresco, abbastanza sapido. Equilibrato.
Voto 83.
Prosciutto di Parma stagionato
Brut Selezione 2004 – 80% Chardonnay + 20% Pinot Nero
Un po’ acerbo, deludente soprattutto nel finale.
Voto 78
Brut Selezione 2001 – 85% Chardonnay + 15% Pinot Nero
Profumi di mandorle, piccola pasticceria, miele ma coperti da una leggera nota ossidata. In bocca fresco, sapido, abbastanza morbido con una nota ancora evidente di alcool. Da bere qualche anno fa. Voto 80
MIRABELLA
Franciacorta Saten s.a. – 100% Chardonnay
28 mesi sui lieviti. Non molti profumi, lievito e poco altro. In bocca sapido, abbastanza fresco e abbastanza morbido. Poco persistente.
Voto 75
Franciacorta Rose s.a. – 40% Chardonnay + 40% Pinot Bianco + 20% Pinot Nero
E’ il fratello di quello descritto sopra, cambia solo il colore.
Voto 75
Sebino Passito – 100% Chardonnay
Bel colore dorato, profumi di miele e confettura di pesca bianca. Peccato che in bocca deluda un po’
Voto 78
OLTREPO PAVESE CRUASE’ (Spumante di Pinot Nero in purezza)
Molta curiosità per questo nuovo prodotto che si vuole affiancare al più famoso Saten (solo Chardonnay) della Franciacorta. Abbiamo degustato 3 differenti tipologie di 3 produttori diversi: l’impressione è che come prima prova non sia malvagio ma bisogna lavorarci ancora per renderlo meno aggressivo e più carico di profumi.
SAN MICHELE APPIANO
Chardonnay Sanct Valentin 2008
Buonissimi profumi floreali e fruttati, con ananas su tutto. Il legno da un giusto apporto. Al palato fresco, abbastanza sapido, morbido ed equilibrato. Un gran buon vino. Voto 88
Gewurztraminer Sanct Valentin 2009
Imponente acidità ben bilanciata dalla parte morbida. Profumi aromatici molto puliti e persistenti. Nonostante sia giovanissimo è già ottimo. Voto 88
Pinot Nero Sanct Valentin 2007
Solito colore rubino scarico che fa da corredo a un naso imponente, ricco di fragoline di bosco, ribes, pepe, tabacco. Ancora giovane in bocca con i tannini che si fanno sentire. Voto 85
MURI GRIES
Alto Adige Bianco 2008 – Pinot Bianco 70% + Pinot grigio 30%
Ancora acerbo, con acidità invadente non supportata dalla parte morbida. Voto 77
Pinot Nero Abtei Muri 2007
Bellissimo colore granato trasparente con profumi di frutta matura, pepe rosa, cannella. Al palato equilibrato e molo persistente. Voto 83
CANTINA PRODUTTORI DI BOLZANO
Sanct Magdalener 2009 – Schiava 85% + Lagrein 15%
All’inizio profumi leggermente terrosi che poi si aprono su una bella base d frutta rossa. In bocca abbastanza equilibrato senza strafare. Voto 77
Moscato Rosa Rosis 2007
Frutti di bosco e petali di rosa. Morbido, Abbastanza fresco e abbastanza sapido.
Fragole con panna.
Moscato Giallo Vinalia 2007
Aromatico con profumi di frutta secca, in primis albicocca, e vaniglia. Equilibrato. Molto buono. Voto 88.
Tartellette di pasta frolla con crema chantilly e pera al cartoccio
FRANZ HAAS
Manna 2008 – 50% Riesling + 20% Chardonnay + 20 % Traminer aromatico vendemmia tardiva + 10 % Sauvignon
Complesso e intenso al naso ma con un amaro finale in bocca che lo penalizza leggermente.
Voto 82
Pinot Nero 2008
Un po’ leggerino. Voto 80
Moscato Rosa 2008
La solita garanzia. Rubino luminoso con riflessi porpora. Al naso fiori di rosa, fragoline di bosco, corbezzolo, anice, menta. Morbido, fresco, abbastanza sapido ed equilibrato. Voto 90
Cheesecake ai frutti di bosco
ABBAZIA DI NOVACELLA
Gewurztraminer Praepositus 2009
Un po’ troppo giovane. Buoni profumi ma deludente in bocca.
Voto 75
Pinot Nero Praepositus 2008
Anche questo ancora troppo giovane. Colore rubino, secco, caldo, poco morbido, poco tannico, abbastanza fresco, non molti profumi.
Voto 77
Pinot Nero Praepositus 2006
18 mesi di barrique. Profumo di vaniglia, cuoio e tabacco su fondo vegetale. Abbastanza equilibrato in bocca.
Voto 85.
Stinco di maiale al forno
Lagrein Praepositus 2006
Rubino fittissimo impenetrabile, profumi di sottobosco, liquirizia, caffé. Buon equilibrio in bocca.
Voto 87
Moscato Rosa Praepositus 2008
Buonissimi profumi delicati di fragoline di bosco, rosa, cannella. Dolce, morbido, fresco.
Voto 88.
Bavarese alla vaniglia con fragole
ELENA WALCH
Gewurtztraminer Kastelaz 2009
Ancora molto acido ma di buon corpo. Intenso e persistente.
Voto 85
Sauvignon 2008
Profumi puliti ma non molto intensi, abbastanza equilibrato in bocca.
Voto 82
Beyond the Clouds 2008 – 75% Chardonnay + 25% altri vitigni
Profumi di banana, vaniglia, spezie dolci. Abbastanza equilibrato ma di non lunga persistenza.
Voto 85
Paolo Benetti Sommelier Delegazione Ais di Modena
mercoledì 5 maggio 2010
Lugana
Massimo Barbolini