TRENTO DOC DOMINI MILLESIMATO 2004 -ABATE NERO-
Massimo Barbolini
Difficile resistere in questo periodo a tanta freschezza e bontà. Vederlo preparare e' già uno spettacolo, soprattutto se dietro al bancone ai personale preparato, gentile e professionale. Gli ingredienti sono semplicissimi: rum bianco, foglie di menta, zucchero di canna raffinato in bianco, succo di lime e soda. Inevitabile che la temperatura di servizio influenzi e non poco la degustazione, l'odore e' spiccatamente di menta, buccia di lime e mieloso. L'acidita del rum e del lime si sente in bocca insieme all' ovvia freschezza data dall'abbondante presenza di ghiaccio. Dalla cannuccia si possono aspirare tutti gli ingredienti insieme rendendo questo scorcio d'estate piu' simpatico. Il migliore Mojito bevuto in vita mia. Non diro' mai quale Barman lo ha fatto, pero' mi confliggo un pochino d'interessi.
Probabilmente il periodo non e' dei migliori. Tanti se ne andranno giustamente al mare, chi in montagna, chi si tufferà in piscina e chi rimarrà in casa con l'aria refrigerata a 12°. Quelli che invece avranno voglia di scoprire o riscoprire o semplicemente bersi un buon bicchiere di Metodo Classico Italiano possono partecipare alla Festa in programma Sabato 17 Luglio 2010 dalle 18.30 alle 02.00 della domenica a Carpi in provincia di Modena presso l'Enoteca Wine Bar Wine & Wine di Via Bellini 1/b di fronte alla stazione dei treni. Buffet compreso nel prezzo del calice che sara' per tutti i vini di 5.00 €. Le Aziende? Tante conosciute e tante no. L'idea e' quella di passare una giornata a fare 4 chiacchiere sul vino assaporandone ogni sfumatura. Il servizio esterno verrà curato da due Sommelier che risponderanno alle vostre curiosità e quesiti su questo fantastico prodotto e su tutto cio' che riguarda il mondo vitivinicolo italiano. Spero possiate partecipare in tanti. Ovviamente ci sarò anche io, riconoscibilissimo, il piu' magro, il piu' bello e quello con piu' capelli, l 'ultima e' vera..
Il link: http://www.erpacrife.com , poi ce ne sarebbe da parlare, ma tanto. Cominciamo col dire che e' Nebbiolo in purezza, spumante con una bellissima bollicina, ancora leggermente vinoso, non e' dosato e gia' per questo bisognerebbe premiare i produttori. 36 mesi sui lieviti sono pochi, potrebbe maturare ancora qualche mese, ma io non sono enologo e lascio ad altri la decisione. Le note floreali sono evidenti al naso, anche qualche spunto animale non manca. Il colore e' rosa carico, con una bellissima spuma, cremosa e abbondante. In bocca da' il meglio di se, con bellissima persistenza, secco quanto basta, grazioso, imperiale e potente. Meraviglioso spumante, ma vi deve piacere la tipologia perchè non e' uguale o simile a nessun altro, e' nebbiolo e basta, dici niente. Bravi e bis.