Translate

Visualizzazione post con etichetta Cascina Boccaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cascina Boccaccio. Mostra tutti i post

martedì 6 novembre 2018

Vini di Vignaioli 2018 - Fornovo -


E' la fiera più intrigante dell'anno, in nessun altra manifestazione la differenza tra vini straordinari e schifezze assolute è così palese. Qui ci sono solo vini naturali, tipologia che col tempo ho imparato ad apprezzare, studiando e bevendoli, e a fregarmene altamente di quello che qualcuno dice, cercando di sminuirli. L' importante è che mi piacciano e si vendano, punto. Ve ne segnalo 9. Nove meraviglie. 

Campania Rosso Igt 2012 Monte di Grazia - Tramonti - Salerno -
Uve: Tintore e Piedirosso
Un rosso semplicemente strepitoso con uve che ancora pochi conoscono, azienda gestita da due ragazzi. Futuro assicurato se continuano così. Ce li hanno già su Tannico. Peccato. 

Campania Bianco Igt 2016 Monte di Grazia 
Uve: Ginestra, Biancatenera e Pepella 
Come sopra, beva eccezionale e finale lunghissimo. 

Toscana Igt Pollera 2015 Monastero dei Frati Bianchi - Fivizzano - Massa Carrara 
Uve: Pollera 
Uva autoctona, vino dalle caratteristiche internazionali e non è una offesa. 
Beva fluida ed invitante. 

Liguria di Levante Igt Bianco Giuncàro 2016 Az. Agr. Santa Caterina - Sarzana - 
Uve: Tocai ( Friulano ), Sauvignon blanc 
Un vino incredibile. Sapido, spumeggiante ( anche se fermo ), figlio di una mareggiata. 
Semplicemente stupendo. E' davvero ligure, anche se è Tocai. 
Interessante leggere qui

Passito Non sempre 139 La Felce - Ortonovo - La Spezia - 
Uve: Sémillon, Chenin Blanc, Malvasia Istriana
Non ricordo l'annata e credo che le uve a seconda della maturazione e della vendemmia cambino, ma questo è un passito che bisogna bere almeno una volta nella vita. 
ME MO RA BI LE. 

Ovada Docg 2013 Magnum Cascina Boccaccio - Tagliolo Monferrato - Alessandria 
Uve: Dolcetto
Avevo già parato del 2012 in questa sede, confermo tutto ciò di buono e bello che ho scritto. Vino pieno, corposo, ma con una bevibilità pazzesca.  

Bianco Toscano Igt Sassocarlo 2015 Terre a Mano Fattoria di Bacchereto - Carmignano -
Uve: Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti 
Un vino all' apparenza semplice, ma poi con struttura ed eleganza assoluta. 
Si puo' azzardare un abbinamento gastronomico importante. 

Davvero 2017 Riesling Renano Calalta - Mussolente - Vicenza 
Uve: Riesling Renano 
La comica è che la 2016 non mi è piaciuta neanche un pò, la 2017 e' semplicemente straordinaria. Certo, è un riesling che macera altri 10 giorni post fermentazione, si 
affina ( eh? ), in tonneaux per circa sei mesi, quindi aspettavi tutto tranne che un vino delicato e ruffiano. 

Fuori Categoria: Gloria Lagrein 2011 Nusserhof  100/100

Anche per quest' anno abbiamo terminato. Appuntamento alle prossime fiere! 

Massimo Barbolini 

martedì 8 marzo 2016

Ovada Docg Cascina Boccaccio

Ovada Docg Riserva Nonno Rucchéin 2012 - Cascina Boccaccio - 


Sembra che il blocco dello scrittore sia passato. L'etichetta piu' brutta della storia dell' enologia italiana porta invece dentro al vetro un grande, grandissimo rosso da uve Dolcetto versione Ovada la più sfigata, diciamocelo,  secondo i piu', ma perche' non hanno mai bevuto questo.  Col colore di questo vino potete tranquillamente dipingere una parete della vostra camera, perchè piu' bello di cosi' si muore. Il naso e' di una eleganza difficilmente reperibile sul mercato, si erge una bella base di mandorla accompagnata da una frutta molto delicata, le note di legno arrivano ma non sono fastidiose come Renzi. In bocca e' da godere, tracannare, esagerare, fate voi, uno spettacolo per le papille gustative. Passa 24 mesi in legno ed e' vendemmiato a fine settembre a mano. I proprietari sono simpaticissimi, pensate che a Levizzano stavamo per farci una canna insieme, no scherzo! 

Massimo Barbolini