
Translate
venerdì 26 dicembre 2008
Quasi quasi cambio il premio della Bolla...

giovedì 18 dicembre 2008
Cosa beviamo per Natale?

Bella domanda! Il sottoscritto ogni anno aspetta con ansia il pranzo Natalizio, la Vigilia, Santo Stefano per poter organizzare qualche abbinamento provocatorio. L'anno scorso non ando' molto bene, a parte il Pol Roger Blanc de Blancs 1998 con lo Zampone (mhhh che buono), percio' quest'anno ho deciso di limitarmi al Pranzo di Natale. Innanzitutto con le "schifezzine" (termine coniato da mia madre per descrivere i suoi antipasti, ma che sono tutto, fuorche' schifosi),mi terro' due opzioni: Spumante brut Rose' Chiarli oppure lo Chardonnay di Ca'del bosco, cosi' se sono salumi o qualche sorpresa ho le spalle ben coperte. Mamma non mettere carciofi grazie. Gia' col primo piatto nasce qualche problema. Il kg e mezzo di cappelletti (solo per me si intende) in brodo e asciutti che mi aspetta, potrebbe farmi pensare ad un semplice lambrusco, ma io quest' anno voglio osare e mi portero' un Rose' de Pinot Noir Bourgone 2006 dello Chateau de Puligny Montrachet a braccetto con Cuvee de Terroir vintage 2000 Champagne Jeanmarie Doquet. Per il secondo, visto che sara' super tradizionale, zampone, cotechino, bollito, salsa verde, salsa rossa, lenticchie, patate al forno, mi concedero' un Barolo Vigna Rionda 1998 di Massolino, mentre in alternativa ho in mente di provare un Montepulciano d' Abruzzo Villa Gemma 2003 del sempre piu' rimpianto Masciarelli. Insomma direi che come cantina non sia da disprezzare. Cosa Dite?..Manca il dolce. Si perche' visti i classici che mia madre esibisce in tavola, riproporro' l'abbinamento con la Noel birra nera di Baladin, gia' provato due volte, ma visto che e' riuscito troppo bene per essere vero, devo convicermi del tutto..E voi????? Dai dai scrivete!
Buon Natale!
martedì 16 dicembre 2008
Sconto Meteo

Buona Settimana
Massimo Barbolini
martedì 9 dicembre 2008
Auguri a tutti!!!!!!!!!!!!!
L'anno che si va' a chiudere e' stato forse il peggiore degli ultimi 41 da me vissuti, sotto tanti punti di vista. La politica rimane lontana anni luce dalle persone e dalla vita quotidiana. Questi personaggi non sono capaci di prendere in considerazione i problemi dei cittadini seriamente. Il motivo e' molto semplice: NON SANNO QUALI SIANO I PROBLEMI QUOTIDIANI DELLA GENTE. Sbraitano e litigano per argomenti che rasentano il ridicolo. Principi, vedi la giustizia, per i quali sono proprio loro i primi a non rispettarne mai le regole, di destra-sinistra-centro-sopra e sotto, qualsiasi schieramento rappresentino. Poi oltre a questi, nell'ultimo anno, ci sono pure stati Giornalisti o pseudo tali, che si sono erti a giustizieri, a paladini e custodi della verita', anche questi fuori da ogni grazia divina. Gente che getta merda addosso al prossimo e guadagna pure una montagna di denaro. Siamo in mano a questa gente Signori, dobbiamo farcene una ragione. Una soluzione? Mah, sicuramente non e' quella di dare 40 euro al mese a dei " Poveracci " che ne farebbero volentieri a meno, secondo me preferirebbero uno sconto sulla bolletta del gas, della luce o dell'acqua, eh cosa dite?.Per chi ha la mia eta', provate a fare questo giochino con la bolletta della luce. Io ho preso la busta paga di mia moglie, periodo novembre 1995 e l'ho confrontata con la bolletta Enel dello stesso periodo. Risultato, la bolletta e' circa il 3,8% del netto in busta. Stesso mese, ma anno 2008, la bolletta della luce e' il 9,8% del netto in busta. E' vero gli stipendi in 13 anni sono aumentati, ma l'euro?, il potere d'acquisto?,l'inflazione?, tutta roba da farsi venire l'ulcera perforante. L'errore che da 20 anni a questa parte hanno fatto tutti i governi e' stato quello di strozzare il ceto medio italiano e cioe' il 75% del Pil. Piccoli imprenditori, operai, impiegati, tutti STRATASSATI, a sproposito. Anche un povero idiota avrebbe previsto tutto questo disastro. Adesso siamo tutti speranzosi dopo l'elezione dell' " abbronzato ", che caso strano, ha detto che le prime famiglie ad essere detassate saranno quelle del tanto vituperato " "ceto medio ". I Hope Barack, fai un pronto a Silvio, please. Altra MEGASTRONZATA sentita ultimamente e' quella che siamo un popolo di risparmiatori. Si va bene, ma se continua cosi' i risparmi prima o poi finiscono. Ai nostri figli cosa regaliamo per i 18 anni o per il matrimonio?L'abbonamento a Mediaset Premium?, Sky?, audizione ad Amici-La Talpa-Il Grande Fratello-Circus-Cheaters?Opinionista ad Anno zero? Belle prospettive...Percio' dopo avervi fatto inacidire ben a modo, adesso posso augurarVi un Natale molto piu' sereno rispetto a quello dell'anno scorso, credo che tutti ne avremmo un bisogno tremendo. Sul fatto che il 2009 sara' un anno fantastico al momento non ne sarei cosi' certo, ma spero che per tutti voi lo possa essere, ve lo auguro di cuore.
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
Massimo Barbolini
DOMENICA 21 DICEMBRE DALLE 19 IN POI, RICORDATE!!!!!!
BRINDISI DI NATALE 5.00 EURO A TESTA.
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
Massimo Barbolini
DOMENICA 21 DICEMBRE DALLE 19 IN POI, RICORDATE!!!!!!
BRINDISI DI NATALE 5.00 EURO A TESTA.
venerdì 5 dicembre 2008
Oscar 2008 - Ristoranti -
Prima di elencare le mie visite preferite dell'anno, una notizia che non puo' fare altro che piacere a me e a chi conosce la Trattoria ai Due Platani. Per il secondo anno consecutivo il miglior Tortello di Zucca d'Italia e' quello di Giancarlo e Matteo!!!!!!Bravi Bravi, molto felice per loro. Adesso la sigla http://it.youtube.com/watch?v=pzilEeo1oK8.
Miglior Ristorante: Osteria Francescana -Modena-
Miglior piatto: Riso Grigio e nero -Osteria Francescana
ex-aequo Fritto misto di scoglio -Il Saraghino -
Miglior servizio: Antica Osteria del Teatro -Piacenza-
Miglior Rapporto qualita'/prezzo: Osteria du Borg -Rimini-
Pranzo dell'anno: Ristorante Il Saraghino Marcelli di Numana
ex-aequo Locanda Mariella -Calestano-
La "garanzia gastronomica": Trattoria ai due Platani -Parma-
Miglior carta dei vini: Antica Osteria del Teatro -Piacenza-
Oscar q/p carta dei vini: Stallo del Pomodoro -Modena-
ex-aequo Locanda Mariella -Calestano-
Simpatia e cordialita': Filippo Chiappini Dattilo
Bene, anche per quest'anno i premi positivi sono pubblicati. Per quelli negativi aspetto che passi il Natale.....Buona giornata a tutti.
mercoledì 3 dicembre 2008
La mia bollicina dell'anno

Iscriviti a:
Post (Atom)